IMU non pagata (Imposta municipale unica) non versata o saldata in ritardo: ravvedimento operoso, sanzioni per accertamento, interessi.
L’Imu, imposta municipale unica, è l’imposta sugli immobili che sostituisce la vecchia Ici.
Questo tributo non è più dovuto sulla prima casa, escluse le abitazioni di lusso (categoria A1/A8 ed A9).
Si calcola applicando sulla base imponibile l’aliquota stabilita dal Comune in cui è ubicato l’immobile.
L’imposta si versa normalmente, in acconto, entro il 16 giugno ed a saldo entro il 16 dicembre
Cosa succede IMU non pagata?
IMU non pagata comporta sanzioni per accertamento e in caso di ravvedimento operoso.
È importante, a questo proposito, tenere presente che, se il contribuente regolarizza spontaneamente la propria situazione, avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso può ridurre sensibilmente la sanzione ordinaria dovuta, pari al 30%.
Il ravvedimento operoso può essere utilizzato anche dopo anni dalla scadenza del pagamento, ma è meglio evitare di procrastinare, presupponendo che l’accertamento Imu arrivi giusto prima del termine di prescrizione del tributo, pari a 5 anni.
Contattaci se hai bisogno di una consulenza legale a Cagliari, in provincia e in tutta la Sardegna.